Calcio a 5 - Finali provinciali 2023, Cagliari
La nostra scuola ha partecipato ai C.S. di calcio a 5 con le categorie CADETTI e RAGAZZI/E MISTO. Nel mese di febbraio si sono svolte le fasi eliminatorie superate con successo dagli alunni/e della categoria RAGAZZI/E MISTO che, durante le finali provinciali svoltesi a Cagliari il 31 marzo 2023 presso gli impianti del CUS Cagliari, si sono aggiudicati IL PRIMO POSTO A LIVELLO PROVINCIALE.
Categoria cadetti: Casti Alessandro (3G), Pintus Christian (2D), Bertolino Edoardo (2F), Filograno Andrea (3D), Vincis Antonio (3D), Deidda Matteo (3E), Nioi Michele (2A), Toni Edoardo (3B), Ingannato Lorenzo (3O), Putzu Giovanni (2M), Cau Nicolas (3P), Sanna Federico (2O), Marino Francesco (2P), Santaguida Paolo (3Q)
Categoria ragazzi/e misto: Mameli Giada (2D), Patrizi Nicole (2B), Lussu Diego (1B), Mameli Marco (1B), Vincis Michele (1A), Farci Samuel (1E), Contini Samuele (1M), Olisterno Federico (1L), Nioi Denise ( 2R ), Usai Francesca (2M), Massidda Matilde (2Q ), Palmieri Noemi (1O), Palmeri Mattia (1O), Palmas Lorenzo (1P), Nioi Ettore (1P), Vazquez Mirò Emanuel (2E), Ena Kamal (1M), Floris Gabriele (1P), Gattagrisi Tommaso (1D), Aquilina Leonardo (1D), Urru Giulia (1B), Zaccheddu Alessia (2D)
Atletica leggera - Fase d'istituto
Nei giorni 3 e 4 aprile 2023, insieme ai Tecnici Federali della Società G.P.D. Assemini, si è svolta la fase d’istituto dei Campionati sportivi Studenteschi. Gli alunni si sono cimentati nelle discipline di Velocità 60 m, 80 m, 4 x 100, lancio del vortex, salto in alto, salto in lungo per le categorie di Ragazzi/e Cadetti/e e Cip.
Alla manifestazione hanno partecipato n. 60 alunni della categoria Ragazzi/e e Cip; e n. 80 della categoria Cadetti/e.
Le gare hanno consentito di stabilire le prime qualificazioni in preparazione alla fase provinciale di Atletica.
Di seguito i risultati raggiunti dai nostri alunni
L'Arte Immaginata 2023
Il Progetto "Arte Immaginata" nasce dalla collaborazione di G. Demurtas, R. Lai, V. Levanti e N. Fenza, docenti di Arte e Immagine dell'istituto Pascoli- Nivola di Assemini, al fine di valorizzare le abilità artistiche e le capacità espressive degli allievi tramite l’esposizione delle opere più significative realizzate durante l'anno scolastico. Esse sono consistite in disegni, riproduzioni di opere d'arte e interpretazioni creative, elaborati con diversi tipi di materiali, plastici e modellini tridimensionali, performance, opere con materiali di riciclo e oggetti comuni.
Gli alunni sono stati coinvolti in tutte le fasi delle attività, in particolare nell'allestimento della mostra, in cui hanno dimostrato disponibilità e collaborazione, mettendo anche in campo capacità organizzative e fantasia.
Caratteristica dell’esposizione è stata la valorizzazione delle eccellenze e dei talenti personali specifici, con particolare attenzione all’inclusione degli alunni.
La mostra è stata inaugurata il 1 giugno presso la sede di Via Cipro e il 7 giugno presso la sede di Corso America.
Il pubblico, costituito dagli studenti, dal personale della scuola e dai genitori, ha apprezzato l'impegno, la creatività e l'originalità delle opere realizzate dai nostri alunni.
Si ringrazia la Dirigente Scolastica, tutto il personale, gli alunni e i genitori per la loro partecipazione.
Pubblichiamo all'interno dell'articolo le immagini dell'esposizione.
Progetto "Tableaux Vivants"
Il laboratorio d’Arte grafica e Fotografia si è ispirato al “Tableau Vivant", letteralmente “quadro vivente”, che descrive la rappresentazione in cui un gruppo di attori o ballerini si dispone sulla scena, rimanendo in silenzio, in modo da ricreare o evocare un quadro o un’immagine celebre. Gli alunni, dopo un’attenta osservazione delle opere scelte, hanno interpretato le posture e i gesti dei protagonisti di alcuni dipinti, cogliendone i particolari e scoprendo come i grandi artisti costruivano con minuziosa attenzione le loro opere pittoriche. Inoltre, dopo essersi trasformati in quadri viventi, entrando nell’opera d’arte, hanno prodotto le opere finali, sovrapponendo le fotografie scattate agli sfondi originali tramite una post-produzione grafica, con l’utilizzo del software Photoshop.
Il Progetto “Tableaux Vivants”, tenuto dalla Prof.ssa Roberta Lai di Arte e Immagine e dal Prof. Diego Cabiddu di Tecnologia ha coinvolto gli alunni delle classi 3 A, 3 B e 3 E della nostra scuola.
Pubblichiamo all'interno dell'articolo le opere finali.
Spettacolo teatrale "L'Iliade"
Il giorno 7 giugno 2023 la classe 1 M guidata dalla prof.ssa Marilena Porcu ha portato sul palco una versione ironica e moderna dell'Iliade, il celebre poema epico di Omero.
Gli studenti non si sono limitati a recitare, ma hanno anche contribuito alla realizzazione degli abiti, delle armature e degli accessori utilizzati durante lo spettacolo. Un plauso speciale va alle loro famiglie, che hanno collaborato attivamente in questa avventura teatrale.Alla rappresentazione hanno partecipato tutti i ragazzi, in alcuni casi facendosi carico di più di una parte.
Un ringraziamento particolare a prof. Nucciarelli, a prof. Lodde per la collaborazione, alla Dirigente per averla resa possibile.
Monumenti Aperti 2023
Sabato 27 maggio 2023, dalle ore 9:00 alle ore 18:30, un gruppo di alunni delle classi 1D, 1G, 2A, 2B, 2D, 2E, 2F, 2G, 3F, 3G del plesso Pascoli, ha guidato i visitatori alla scoperta e alla conoscenza della Basilica di Santa Croce, a Cagliari.
Questi gli alunni che hanno partecipato all'iniziativa:
- Luigi Agabio, Cristian Arisci, Aurora Badini, Nayelly Erique Coronel Maybeth, Isabella Garcia Calderon, Sara Girau, Emanuele Melis, Irene Melis, Irene Porcu, Vanessa Soro, Sharon Tulifero (2 A)
- Samuele Casu, Samuele Manunta, Aurora Marras, Nicolò Giovanni Marras, Rebecca Maria Nioi, Rachele Picciau, Nicola Porciani, Gaia Scalas, Gabriele Tani, Nicolò Zedda (2 B)
- Chiara Caligaris, Virginia Lorna Garau, Samuele Marcialis, Leonardo Noli, Gabriele Pala (1 D)
- Siria Piano, Stella Serreli (2 D)
- Rebecca Contini, Giulia Girau, Emanuel Vazquez Mirò (2 E)
- Riccardo Eligio Mereu, Giulia Pasci, Gabriele Tolu, Martina Uras (2 F)
- Francesca Maria Fiumene, Rebecca Handel, DIego Pirosu, Luca Tolu, Gabriele Utzeri (3 F)
- Federico Atzeni, Roberta Mancosu, Diego Micheli, Simone Porcedda, Gabriele Tavolacci (1 G)
- Melissa Deidda, Carla Dessì, Alessio Piga, Francesca Saba (2 G)
- Filippo Frailis, Eleonora Ladu, Rebecca Mudu, Carlotta Piano, Chiara Porceddu, Lucrezia Saba(3 G)
L’attività è il risultato di un percorso progettuale gestito e organizzato dalle docenti di arte e immagine Roberta Lai e Valentina Levanti, supportate nelle differenti fasi dell’attività, dai docenti: V. Argiolas, V. Careddu, A. Diana, L. Fadda, P. Fenu, A. Impera, M. Licheri, E. Ligas, A. Lucchette, E. Maccioni, G.Marras, E. Onano, D. Pilloni, P. Racca, D. Secci, P. Tidu, T. Tumatis.
Il pubblico ha apprezzato i nostri alunni e si è complimentato per la loro preparazione artistica e culturale, per il loro impegno, per l’accoglienza e gentilezza dimostrata per tutta la durata della visita.
Si ringraziano la Dirigente Scolastica, la Dott.ssa Roberta Matta, le famiglie e gli alunni per la loro partecipazione.
Finali regionali di Atletica leggera - Nuoro 2023
Venerdì 19 maggio 2023 la nostra scuola ha partecipato alle gare Regionali di Atletica leggera che si sono svolte a Nuoro, ottenendo il primo posto assoluto in SARDEGNA nella categoria CADETTE dopo aver affrontato tutte le migliori squadre di SASSARI, ORISTANO e NUORO.
Le discipline in gara erano: VELOCITÀ 80 m (due atlete), SALTO IN ALTO, SALTO IN LUNGO, LANCIO DEL VORTEX e la STAFFETTA 4X100m
La nostra scuola ha partecipato con una squadra composta da 6 alunne: Aurora Aresu (3L), che conquista il primo posto assoluto negli 80 m con 10.9 , Maria Scano (3D), qualificatasi al sesto posto della stessa gara facendo 11.8, Carlotta Leoncini (3B), che vola nel salto in alto qualificandosi terza superando 1,36m, Matilde Secci (2D), quarta classificata nel salto in lungo 3,71 m, Sofia Stara (2D) che ha gareggiato nei 1000m e Nicole Contini (1B) quinta classificata nella gara del Vortex con un lancio di 34,85m; nella 4x100 con 56’’6 viene conquistato il primo posto assoluto da Aurora, Maria, Carlotta e Matilde.
Inoltre il nostro alunno Gabriele Maggiore della classe 2G ottiene il primo posto assoluto con il lancio del vortex nelle gare provinciali, che gli consentono di qualificarsi direttamente alle gare regionali di Nuoro, classificandosi secondo assoluto in Sardegna con un lancio di 36,40 m nella sua categoria.
Questo primato assoluto viene raggiunto in seguito alle Gare Provinciali, dove le CADETTE si erano qualificate prime su tutte le scuole partecipanti della provincia di Cagliari.
Le nostre alunne ci rendono orgogliosi del lavoro svolto dai docenti di scienze motorie durante l’intero anno scolastico, grazie anche alla collaborazione con l’Associazione Dilettantistica di Assemini che, attraverso il progetto Scuola Attiva Junior, ha messo a disposizione i suoi tecnici federali.
Gare provinciali 2023 - Atletica leggera
Il giorno 09/05/2023 si sono svolte le gare Provinciali di Atletica, presso il campo sportivo di Quartucciu.
La nostra scuola è stata rappresentata dai seguenti alunni che si sono sfidati con diverse scuole della provincia di Cagliari ottenendo ottimi risultati.
CATEGORIA RAGAZZI:
velocità 60 m : Mameli Marco (1B), Maxia Marco (1D)
lancio del vortex: Pellegrin Matteo (1E)
salto in alto: Soddu Marco (2A)
salto in lungo: Samuele Tocco (1E)
600 m: Porceddu Giovanni (1O)
staffetta: Mameli, Maxia,Pellegrin, Soddu
CATEGORIA RAGAZZE:
velocità 60 m : Pilloni Adele (1P), Palmieri Noemi (1O)
lancio del vortex: Massidda Matilde (2Q)
salto in alto: Putzolu Emma (1F)
salto in lungo: Usai Adelaide (2Q)
600 m: Muggianu Valentina (1A)
staffetta: Pilloni, Palmieri, Putzolu, Usai
CATEGORIA CADETTI:
velocità 60 m : Lecis Davide (3D), Congia Simone (3Q)
lancio del vortex: Iddas Diego (3E)
salto in alto: Frailis Filippo (3G)
salto in lungo: Girau Alessandro (3M)
1000 m: Mulargia Samuele (3D)
staffetta: Lecis, Frailis, Congia, Girau
CATEGORIA CADETTE:
velocità 60 m : Aurora Aresu (3L), Scano Maria (3D)
lancio del vortex: Giacomini Aurora (2D)
salto in alto: Porcu Irene (2A)
salto in lungo: Matilde (2D)
1000 m: Stara Sofia (2D)
staffetta: Aresu, Scano, Porcu, Matilde
In seguito alcuni dei risultati raggiunti nella manifestazione:
Chiusura straordinaria Plesso Pascoli Corso America in data 3 Marzo 2023
Si comunica che, a causa dell’interruzione dell’energia elettrica, è disposta la chiusura straordinaria del Plesso Pascoli di Corso America per l’intera giornata di venerdì 03 marzo 2023. Si allega Circolare n. 132 e Ordinanza del Commissario Straordinario del Comune di Assemini
Chiusura straordinaria Plesso Nivola Via Cipro in data 23/02/2023
Si comunica che, a causa dell’interruzione dell’energia elettrica, è disposta la chiusura straordinaria del Plesso Nivola di Via Cipro, il giorno giovedì 23 febbraio 2023, come precisato nella Circolare n. 129 e nell’Ordinanza del Commissario Straordinario del Comune di Assemini, che si allegano alla presente