Corsa campestre - Fase d'istituto 2023/24
Il giorno 22/11/2023, presso il campo di atletica Coghinas di Assemini, si è svolta la Fase d’Istituto di corsa campestre, alla quale hanno partecipato tutti i ragazzi e le ragazze che si sono qualificati nelle gare tra classi.
Gli alunni appartenenti alla categoria "Ragazzi" e "Ragazze" hanno gareggiato sulla distanza di 1000 m, le "Cadette" sui 1500 m, e i "Cadetti" sui 2000m.
Durante la manifestazione si sono distinti i seguenti alunni:
Categoria ragazze: 1°MARIA MULARGIA (1 F) - 2° AURORA IDDA (1F) - 3° SONIA USAI (1M)
Categorie ragazzi: 1° LORENZO DEIDDA (1N) - 2° LEONARDO CARTA (1G) - 3° SIMONE MARRAS (1B)
Categoria Cadette: 1° GIORGIA FARCI (3Q) - 2° MATILDE SECCI (3D) - 3° VALENTINA MUGGIANU (2A)
Categoria Cadetti: 1° EDOARDO BERTOLINO (3F) - 2°DIEGO LUSSU (2B) - 3° FEDERICO SANNA (2M)
Si sono altresì distinti per impegno, spirito sportivo e determinazione i seguenti alunni sulla distanza di 1000 metri:
- Categoria ragazzi: FADDA CHRISTIAN (1E) - FOIS CHRISTIAN (1F) - SCALAS SIMONE (1B)
- Categoria ragazze: PACINI AZZURRA MARIA (1G)
- Categoria Cadetti 1° batteria: GABRIELE MAGGIORE (3G) - SAMUELE MANUNTA (3B) - CHITIC LIVIO (3F) - AQUILINA LEONARDO (2D)
- Categoria Cadetti 2° batteria: ARGIOLAS ALESSANDRO (3N) - ATZENI FRANCESCO (2B) - PISANO RAFFAELE (3G)
In allegato alcune foto dell'evento.
Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, dal 13 al 18 novembre 2023
Una grande festa diffusa e collettiva che per il decimo anno consecutivo mette in primo piano la lettura ad alta voce. Torna Libriamoci, la campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia (e da quest’anno anche dai nidi) alle superiori, in Italia e all’estero, che si svolge dal 13 al 18 novembre 2023 e invita a ideare e organizzare iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che online, volte a stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.
Nella nostra scuola saranno coinvolte 12 classi e circa 200 studenti e i libri oggetto dell’iniziativa saranno:
- Carlotta Cubeddu, Socialmente per un uso consapevole della rete, Einaudi Ragazzi, 2023
- Liliana Segre, Scolpitelo nel vostro cuore, Mondadori Scuola
- Conte Ettore Gaza di Mezzanotte, La locanda fantasma, Grappolo libri, 2015
- Fabio Geda, Storia di un figlio, Mondadori Scuola
- Silvana Gandolfi, Il club degli amici immaginari, Salani
- Michela Murgia, Noi siamo tempesta, Salani, 2019
Iniziativa "#IOLEGGOPERCHÉ"
#ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre due milioni di libri nuovi, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.
Da sabato 4 a domenica 12 novembre 2023, nelle librerie aderenti, sarà possibile acquistare libri da donare alla nostra scuola. Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle Scuole e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale.
La nostra scuola è gemellata con le seguenti librerie
MONDADORI BOOKSTORE (Libreria Camboni)
VIA REDIPUGLIA, 20 - CAGLIARI
MARIO GIUSEPPE
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LIBRERIA PER RAGAZZI "TUTTESTORIE"
VIA ORLANDO 4 - CAGLIARI
CLAUDIA URGU
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MIELE AMARO SRL
VIA MANNO 88 - CAGLIARI
Itria ONALI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mondadori Bookstore - Cagliari via Paoli
VIA PAOLI, 19 - CAGLIARI
ROBERTO ATZORI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Feltrinelli Librerie
via Roma 11 - CAGLIARI
ALESSANDRA SIDDI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Incontro con Rosario Maddaloni
Giovedì 19 ottobre gli alunni della nostra scuola hanno avuto la possibilità di incontrare un grande campione della Mara Badminton, l’atleta Rosario Maddaloni, che ha raccontato ai ragazzi la propria esperienza nel campo dello sport, spiegando e dimostrando al contempo la tecnica di alcuni colpi fondamentali del Badminton. I ragazzi hanno potuto così sperimentare un nuovo approccio a una disciplina sportiva che viene praticata nella nostra scuola già da alcuni anni. Grazie Rosario!
In allegato alcune foto dell'evento.
Premiazione "Scuola più sportiva dell'anno"
Venerdì 13 Ottobre nella sede Pascoli è stata consegnata la Coppa come "Scuola più sportiva dell’anno scolastico 2022-2023" alla presenza del Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale Dott. Francesco Feliziani, del Sindaco di Assemini Mario Puddu e degli assessori Francesco Murtas e Antonella Mostallino, i referenti dell’Ufficio Regionale dell’Educazione Fisica Prof. Antonio Murgia e dell’Ufficio Scolastico Provinciale Prof. Duilio Ennas.
Durante la consegna del Premio ha parlato a nome degli alunni la studentessa Giulia Cau di 3A raccontando la propria esperienza nelle diverse attività svolte.
Con grande gioia abbiamo ricevuto questo riconoscimento per l'enorme lavoro svolto da parte dell’intera comunità scolastica: alunni, professori, famiglie, segreteria scolastica e la nostra Dirigente hanno fatto in modo che questo premio tanto ambito fosse assegnato alla nostra scuola.
Un ringraziamento speciale ai nostri ex alunni già licenziati per la loro preziosa partecipazione e contributo alle gare dell’anno scorso:
Aurora Aresu, Maria Scano, Carlotta Leoncini, Lecis Davide, Congia Simone, Iddas Diego, Frailis Filippo, Girau Alessandro, Mulargia Samuele, Podda Cristian, Zuddas Mattia, Mudu Leonardo, Tani Sofia, Mostallino Cristian, Usai Lorenzo, Urru Andrea.
Decreto indizione elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto per il triennio 2023-26
Si pubblica in allegato il decreto per l'indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto per il triennio 2023-26
"Scuola più sportiva dell'anno" 2022/2023
La nostra scuola e il Liceo Scientifico "Michelangelo" di Cagliari si sono aggiudicati il prestigioso titolo di "Scuole più sportive dell'anno 2022/2023", assegnato dall'Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna.
Per assegnare il prestigioso riconoscimento sportivo alla sua prima edizione, si è tenuto conto dei seguenti parametri:
- Numero delle discipline sportive alle quali si è partecipato;
- Numero degli studenti/atleti iscritti e partecipanti alle competizioni sportive;
- Classifica ottenuta in ciascuna disciplina sportiva alla quale si è partecipato;
- Bonus per ogni atleta gareggiante con disabilità;
- Percentuale popolazione scolastica e atleti iscritti.
Complimenti al dipartimento di Scienze Motorie e agli alunni partecipanti alle competizioni che tanto hanno lavorato e si sono impegnati per ottenere questo importantissimo risultato.
Si allega il link all'articolo.
Seminario Green School - 5 ottobre 2023
Avviso incontro con Genitori degli Alunni delle Classi Prime
Si avvisano i Sigg. Genitori degli Alunni delle Classi Prime della Scuola Secondaria di primo grado Pascoli-Nivola di Assemini, che l’incontro con le Famiglie si terrà martedì 12 settembre 2023 nei rispettivi Plessi secondo gli orari indicati nella Circolare n. 7 allegata